SCARPE: LA GUIDA ALLE TAGLIE COMPLETA
Benvenuti alla nostra guida completa per aiutarvi a scegliere la taglia perfetta per il vostro bambino.
Abbiamo suddiviso la nostra collezione di scarpe in due categorie principali, ciascuna pensata per una specifica fase di crescita:
1. Scarpine per neonati (circa 0-9 mesi): queste scarpine sono pensate per i neonati che non camminano ancora. Sono estremamente morbide, leggere e prive di suola strutturata;
2. Scarpine Con Suola (circa 9 mesi in su): quando il bambino inizia a gattonare, a stare in piedi e a muovere i primi passi, è il momento di passare a scarpe con una suola flessibile, antiscivolo e sufficientemente robusta da proteggere il piede garantendo al contempo libertà di movimento.
Scegliere la taglia giusta è essenziale per il comfort del bambino e la corretta crescita dei suoi piedi. Seguite questi semplici passaggi:
1. Misurate il piede con precisione
La misura da considerare è sempre la lunghezza interna della scarpa. Poiché è difficile misurare l'interno esatto, la pratica migliore è misurare il piede del bambino dalla punta dell'alluce al tallone.
Fate stare il bambino in piedi su un foglio di carta, appoggiando il tallone contro un muro.
Segnate il punto più lungo (di solito l'alluce).
Misurate la distanza dal segno al muro.
2. Aggiungete spazio per la crescita e il movimento
È fondamentale avere un po' di spazio libero all'interno della scarpa. Consigliamo di essere leggermente più larghi rispetto alla misura del piede (in genere, si dovrebbero aggiungere 0,5-1 cm o 0,2-0,54 pollici).
Questo spazio è necessario per consentire al piede di muoversi e crescere senza compressione.
3. Soluzione per scarpe leggermente grandi: cotone assorbente (ovatta)
Se la scarpa è solo leggermente abbondante quando indossata, potete usare un piccolo trucco:
Inserite delicatamente una piccola quantità di cotone assorbente (ovatta) nella zona della punta della scarpa.
Questo riempirà lo spazio in eccesso, impedendo al piede di scivolare in avanti, ma senza comprimere le dita.
Man mano che il piede cresce, potete semplicemente rimuovere il cotone, prolungando l'uso della scarpa.
Ricorda: la comodità è la priorità. Il tuo bambino dovrebbe sempre poter muovere liberamente le dita dei piedi.
Per le SCARPINE DA CULLA, consigliamo di consultare la guida alle taglie su ogni pagina prodotto.
Per le SCARPE CON SUOLA, la guida alle taglie è la seguente.
